Vogliamo eliminare i difetti visivi non corretti entro il 2050

Siamo convinti che avere una buona vista sia un diritto umano fondamentale e ci siamo posti l'obiettivo di eliminare i difetti visivi non corretti entro il 2050; ma sappiamo che non possiamo farlo da soli.
Per questo abbiamo definito un piano d'azione volto a catalizzare maggiori risorse e partecipazione, oltre a ispirare un cambiamento diffuso dei sistemi, attraverso la definizione del percorso da intraprendere per eliminare gli errori di rifrazione entro il 2050. Più di 20 luminari nelle cure oculistiche e oltre 100 esperti della salute degli occhi hanno sottoscritto il nostro recente report, Eliminating Poor Vision in a Generation e insieme guardiamo a un futuro più sano in cui tutti abbiamo la possibilità di vedere correttamente.
L'innovazione che migliora la vita

Un buon paio di occhiali può cambiare il futuro. L'innovazione è l'essenza della nostra Mission: dal prodotto, al design, alla creazione di nuovi modelli di business, ci impegniamo a soddisfare le esigenze dei consumatori di oggi e di domani.
Ne è un ottimo esempio l'innovazione nelle lenti per la correzione della miopia, una condizione diventata ormai crisi sanitaria a livello mondiale e destinata a colpire metà della popolazione del pianeta entro il 2050. Per questo, abbiamo sviluppato Essilor Stellest, una nuova generazione di lenti che rallenta la progressione della miopia nei bambini, affinché possano affacciarsi alla vita nel migliore dei modi. I risultati della nostra sperimentazione biennale hanno dimostrato che le lenti Essilor Stellest rallentano la progressione della miopia in media del 67%*, se indossate quotidianamente per più di 12 ore: un enorme passo avanti nella lotta globale a questo difetto visivo ampiamente diffuso.
* Rispetto alle lenti monofocali, se indossate almeno 12 ore al giorno. Risultati di due anni di studi clinici prospettivi, controllati, randomizzati, in doppio cieco - 104 bambini miopi divisi in due gruppi: lenti monofocali (50) e lenti Stellest (54) - I risultati di efficacia si basano su 32 bambini che hanno dichiarato di indossare le lenti Stellest almeno 12 ore al giorno ogni giorno - Eye Hospital della Wenzhou Medical University - J. Bao, A. Yang, Y. Huang, X. Li, Y Pan, C. Ding, E. W. Lim, J Zheng, D. P. Spiegel, Y. L. Wong, B. Drobe, F. Lu, H. Chen.
Interventi sostenibili per le comunità
Puntiamo a garantire l'accesso alle cure nelle comunità svantaggiate, dove si concentra il 90% dei problemi della vista. Grazie al nostro innovativo approccio al business, alla filantropia e alla collaborazione pubblico-privato, stiamo lavorando per consentire l'accesso sostenibile alle cure oculistiche laddove non esisteva.
Dal 2013 a oggi, 450 milioni di persone nei paesi in via di sviluppo hanno potuto ricevere cure adeguate. Il nostro business inclusivo 2.5 New Vision Generation aiuta i giovani disoccupati delle comunità rurali di Asia, Africa e America Latina a creare un'attività indipendente come operatori del settore ottico, attraverso la formazione, piccoli prestiti e un costante supporto commerciale. Abbiamo creato la più grande rete ottica rurale al mondo, con oltre 19.000 imprenditori nella cura oculistica di base e continuiamo a tenere gli occhi puntati su modalità innovative per favorire l'accesso alle cure in queste comunità.
Le nostre attività filantropiche
Ci impegniamo a raggiungere le popolazioni maggiormente in difficoltà, per garantire a tutti un futuro più sano. Lavoriamo al miglioramento della vita delle persone grazie alla correzione della vista, offrendo esami oculistici e occhiali gratuiti e finanziando programmi locali per la cura degli occhi, al fine di sensibilizzare e garantire un impatto sostenibile nel lungo termine. Dal 2013, grazie al sostegno dei nostri partner no-profit, tra cui Essilor Vision Foundation, Vision for Life e OneSight, abbiamo fornito un paio di occhiali a oltre due milioni di persone.
Di seguito, riportiamo alcuni esempi del modo in cui, con l'aiuto dei nostri partner, contribuiamo all'eliminazione dei problemi della vista:
Grazie alla collaborazione con Vision Catalyst Fund, ci siamo impegnati a donare 200 milioni di paia di lenti entro il 2030, che contribuiranno a fornire soluzioni sostenibili per la salute degli occhi di intere popolazioni nei paesi del Commonwealth e in tutto il mondo.
Il percorso intrapreso con Essilor Vision Foundation, il governo statale di Karnataka e altri partner, ha reso questa la prima regione indiana ad estendere i benefici di una buona visione a tutti gli abitanti. Il progetto ha aiutato 325.000 abitanti di 290 villaggi nella regione di Doddaballapur Taluk, con visite a domicilio e occhiali gratuiti per le persone in difficoltà.
Siamo al fianco di OneSight che opera all'interno dei sistemi sanitari pubblici per favorire l'accesso sostenibile alle cure oculistiche. In collaborazione con i governi locali, l'organizzazione costruisce e sviluppa centri per la vista, fornendo cure alle comunità e una fonte di reddito alle strutture sanitarie pubbliche per la promozione della sostenibilità.

In prima linea per un futuro senza problemi della vista
Per assicurare un futuro all'insegna della cura della vista occorre capire l'importanza della salute degli occhi per il miglioramento della qualità della vita. Per garantire che la cura della vista riceva l'attenzione che merita, ci impegniamo su diversi fronti.
Il Vision Impact Institute (VII) commissiona, raccoglie e comunica ricerche basate sulle evidenze per promuovere la consapevolezza sull'impatto dei difetti visivi non corretti e sostiene la salute degli occhi come priorità globale dell'agenda politica.
Ogni anno, EssilorLuxottica celebra con orgoglio il World Sight Day con iniziative in tutto il mondo, per sensibilizzare clienti, consumatori, fornitori e dipendenti sull'importanza di una visione corretta.
Grazie alla collaborazione con partner come The Fred Hollows Foundation, la campagna See Now si avvale in India del sostegno di personaggi famosi per informare sui difetti visivi, incoraggiando le persone a sottoporsi a un controllo oculistico e, se necessario, a indossare con orgoglio un paio di occhiali.

Il nostro impegno a favore degli Obiettivi Di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG)
Ci impegniamo a creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Per questo motivo, siamo orgogliosi di contribuire ai seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs):