Nata dall’unione di due realtà fortemente complementari – una leader nelle tecnologie all’avanguardia delle lenti e l'altra nell’artigianalità che ha dato vita ai marchi di occhiali i più iconici – EssilorLuxottica sta rivoluzionando il settore, valorizzando le proprie eccellenze per realizzare appieno il potenziale dell’eyecare e dell’eyewear a livello globale. Questa visione prende forma grazie alle scelte lungimiranti di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica prima e poi Presidente di EssilorLuxottica, che ha riconosciuto il valore strategico dell’integrazione verticale, puntando sulla produzione del cosiddetto “complete pair”, ovvero lenti e montature insieme, anziché su quella delle singole componenti. Il modello di business verticalmente integrato è al centro del successo di EssilorLuxottica, e copre l’intera catena del valore del settore. L’integrazione verticale, inizialmente applicata alla produzione, si è gradualmente estesa alla distribuzione: prima attraverso la rete Professional Solutions, poi con il canale retail e infine con l’e-commerce. | L’unione tra Essilor e Luxottica nel 2018 ha rappresentato il punto di svolta per l’intero settore, con la creazione di un player globale che riunisce sotto lo stesso tetto lenti e montature, trasformando il modo in cui il mondo si prende cura della vista. Il nostro modello di business a rete aperta è progettato per creare valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder dai clienti ai consumatori, fino a dipendenti, azionisti, partner commerciali, fornitori e comunità in cui operiamo. |