Per EssilorLuxottica l’adozione e il rispetto di un comportamento etico è una priorità. Lavoriamo per costruire e mantenere rapporti basati sulla fiducia con i nostri dipendenti, i nostri clienti, i consumatori, le licenze, gli investitori e i franchisee.
Poniamo attenzione al nostro impatto a livello locale, al dialogo con gli stakeholder e alla creazione di valore condiviso con i partner, i fornitori, le istituzioni e le comunità locali.
L’impegno del Gruppo nei confronti di un comportamento etico coinvolge sia i dipendenti sia i partner commerciali. Entrambi, infatti, hanno accesso al sistema di segnalazione interna SpeakUp. Il Codice Etico e il Codice di Condotta per i partner commerciali definiscono i principi e le aspettative che vengono applicati a tutti i dipendenti, i partner, i venditori e fornitori di EssilorLuxottica. I due codici definiscono gli standard etici minimi che non possono essere compromessi, nel rispetto dei quadri di riferimento internazionali, come le Convenzioni OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) e i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Etica.
Dal concept al design, alla distribuzione e oltre, il modello di business verticalmente integrato di EssilorLuxottica consente una vista a 360 gradi della supply chain, garantendo così che i nostri prodotti siano realizzati in maniera responsabile, utilizzando materiali di altissima qualità e applicando i più rigorosi standard di qualità e sicurezza.
L’efficienza della supply chain è fondamentale per garantire la massima qualità di prodotti e servizi contribuendo a mantenere e migliorare la reputazione aziendale. Il nostro programma di approvvigionamento responsabile è fondato sui principi elencati nel nostro Codice Etico e nel nostro Codice di Condotta per i partner commerciali. Inoltre, ha l’obiettivo di verificare la conformità della catena del valore agli standard internazionali e a tutte le leggi e normative applicabili.
Il programma è costituito dai pilastri: Lavoro e Diritti Umani; Salute e Sicurezza; Ambiente; Governance ed Etica. La valutazione dei rischi dei fornitori e gli audit in loco effettuati da terze parti certificate sono attività chiave del nostro programma di approvvigionamento responsabile.
Ci impegniamo a creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Per questo motivo, siamo orgogliosi di contribuire ai seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs):
Imprese, innovazione e infrastrutture
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Pace, giustizia e forti istituzioni