Verso la Carbon Neutrality entro il 2025, cominciando dall’Europa nel 2023

Per vedere in modo chiaro, dobbiamo lavorare in modo pulito. In Europa avverrà a partire dal 2023, ma noi stiamo lavorando per raggiungere la carbon neutrality delle nostre attività aziendali (emissioni Scope 1 & 2) in queste aree strategiche:
Energia Elettrica:
Abbiamo una visione. Intendiamo produrre e utilizzare energia elettrica rinnovabile, ovunque sia possibile, e arrivare a un mix globale di energia elettrica che provenga al 100% da fonti rinnovabili.
Laddove possibile, produciamo autonomamente energia rinnovabile, investendo in impianti di riscaldamento a energia solare e a biomassa e in impianti fotovoltaici. Attualmente, questi investimenti generano una produzione annuale di 6.300 MWh di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Nei nostri siti produttivi italiani, molti di questi interventi ci hanno consentito di ridurre drasticamente la dipendenza dai combustibili fossili e, di conseguenza, le emissioni di gas serra. In Asia e in Nord America, stiamo lavorando all'identificazione di soluzioni rinnovabili di lungo periodo su cui investire, come i parchi eolici o solari.
Inoltre, in collaborazione con i principali fornitori di energia pulita, abbiamo potenziato la quota di fonti rinnovabili del nostro mix energetico. Entro la fine del 2021, il 100% dell'energia che acquistiamo da Italia e Francia sarà certificata a zero emissioni.
Efficienza:
Stiamo investendo nella definizione di nuovi processi e aggiorniamo regolarmente attrezzature e tecnologie. Ad esempio, abbiamo introdotto una tecnica di galvanica ecosostenibile (un sistema integrato di trattamento e riciclo dell'acqua) nei nostri principali siti di produzione di montature e componenti metallici in Italia e in Cina, che ci ha consentito una riduzione annuale dei consumi pari a 210 milioni di litri di acqua e 1.800 megawattora di energia.
Progetti di riduzione delle emissioni di carbonio:
Stiamo, inoltre, investendo in progetti per la protezione e il recupero degli ecosistemi naturali, oltre alla promozione del benessere delle comunità locali. A dicembre 2020 abbiamo lanciato un importante progetto per il risanamento di 30 ettari di bosco ai piedi delle Dolomiti (patrimonio mondiale dell'UNESCO), situate accanto al nostro principale stabilimento di produzione di Agordo. Finora, grazie a questo progetto, abbiamo salvaguardato 15.000 alberi e ne abbiamo piantati altri 2.000, per migliorare la salute e la biodiversità del bosco.

Spedizioni green
Abbiamo adottato una politica di spedizione green, che consente ai nostri clienti di scegliere modalità di consegna più ecologiche, adattando l'esperienza di acquisto ai loro valori. In collaborazione con i nostri fornitori logistici, stiamo lavorando alla riduzione delle nostre emissioni indirette (Scope 3), verso l'obiettivo finale di zero emissioni.

Il nostro impegno a favore degli Obiettivi Di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG)
Ci impegniamo a creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Per questo motivo, siamo orgogliosi di contribuire ai seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs):