Le radici di EssilorLuxottica affondano in una storia secolare che comprende tutti gli aspetti dell'industria dell'occhialeria: design, produzione, distribuzione e innovazione.
Con marchi come Essilor (1849), Salmoiraghi & Viganò (1865), Persol (1917), Ray-Ban (1937), Luxottica (1961) e ora GrandVision (1891), il Gruppo riunisce straordinarie storie imprenditoriali che lo rendono una realtà unica al mondo. Questa riunione di competenze e know-how con una forte tradizione, insieme a un'importante eredità in ambito di leadership e design, ispira ancora oggi il Gruppo proiettandolo nel futuro.
- EssilorLuxottica
- Essilor
- Luxottica
|
|

Leonardo Del Vecchio (1935-2022)
Spirito imprenditoriale e pioniere del settore, Leonardo Del Vecchio è stato il principale artefice della creazione del Gruppo EssilorLuxottica e ne è stato Presidente fino alla sua scomparsa nel 2022. Dopo aver iniziato come apprendista, nel 1961 Del Vecchio ha fondato Luxottica, iniziando un'avventura imprenditoriale unica. La sua vita è stata guidata dal desiderio di indipendenza e integrazione di tutta la supply chain, dal design alla distribuzione. Imprenditore visionario, firmò il suo primo contratto di licenza con Giorgio Armani nel 1988, intuendo il potenziale dell’occhiale da vista come accessorio di moda desiderabile e non solo un dispositivo medico. Con l'acquisto di LensCrafters nel 1995 e di Ray-Ban nel 1999, è diventato il primo produttore ad entrare direttamente nel retail ottico. Infine, lavorando per fondere Essilor e Luxottica, ha creato un Gruppo integrato, leader mondiale nel settore di riferimento. Durante tutta la sua vita, ha dimostrato che la determinazione, il coraggio e la ricerca della perfezione sono fondamentali per creare un Gruppo leader. Il suo forte spirito, la sua visione e i suoi valori sono oggi i tratti distintivi del Gruppo EssilorLuxottica.