Leader mondiale dell’ottica impegnato a favore dello sviluppo delle competenze nel settore, EssilorLuxottica ha annunciato uno stanziamento di 11 milioni di dollari nei prossimi due anni per sostenere i futuri optometristi, in collaborazione con l’Association of Schools and Colleges (ASCO) negli Stati Uniti.
L’investimento rappresenta un’opportunità per EssilorLuxottica di collaborare con le scuole e gli istituti di optometria, nonché di contribuire a formare la prossima generazione di optometristi che accederà al settore dell’ottica e dell’assistenza oculistica, in particolare in un momento difficile in cui si registra una carenza di optometristi sul mercato, di pari passo con l’incremento del debito per gli studenti.
L’impegno del Gruppo prevede un investimento di 2,5 milioni di dollari per l’installazione di attrezzature e l’implementazione di funzioni di accesso remoto per tutte le scuole e gli istituti di optometria interessati. Questi fondi permetteranno alle future generazioni di optometristi di acquisire preziose conoscenze pratiche, attraverso lo studio di casi clinici reali ed il completamento dell’esperienza pratica con tecnologie all'avanguardia, già prima della laurea.
EssilorLuxottica stanzierà inoltre 3 milioni di dollari per il rimborso di prestiti contratti da neolaureati che risponderanno alle offerte di lavoro presso i suoi marchi retail LensCrafters, Target Optical e Pearle Vision, consentendo loro di iniziare il percorso professionale senza l’onere supplementare di un mutuo. Invitiamo i candidati interessati negli Stati Uniti a cliccare qui per ulteriori informazioni.
Infine, 5 milioni di dollari saranno destinati all’ASCO e a scuole e istituti di Optometria per l'assegnazione di borse di studio. Oltre ad essere assunti da uno dei brand del Gruppo (LensCrafters, Target Optical o Pearle Vision) dopo la laurea, i beneficiari delle borse di studio continueranno ad usufruire dell’accesso all’innovativa piattaforma didattica online di EssilorLuxottica - chiamata Leonardo - per proseguire il loro percorso di formazione e lo sviluppo nell’ambito del nuovo percorso professionale. Le candidature saranno aperte nella primavera del 2023 e le prime borse di studio saranno assegnate per l’anno scolastico 2023-2024.
Pietra miliare delle iniziative sopra elencate, Leonardo offrirà agli studenti l’accesso ai contenuti di esperti del settore sullo sviluppo dei prodotti, sulle tecnologie delle lenti e sulla gestione dell’attività. Complessivamente, la piattaforma offre più di 5.760 ore di video, lezioni interattive, podcast e corsi virtuali, in oltre 15 lingue.
EssilorLuxottica è impegnata a promuovere la cultura dell’innovazione nel settore dell’ottica e dell’eyewear e il sostegno finanziario offerto ai futuri laureati attraverso questi importanti investimenti contribuisce a rafforzare tale impegno in questa direzione.