Per celebrare il suo 50° anniversario, Oakley ha aperto le porte della sua sede di Foothill Ranch, in California. Atleti, innovatori e ospiti da tutto il mondo sono stati accolti all'interno dell'epicentro dell'innovazione per un’esperienza immersiva che ha esplorato passato, presente e futuro del brand. A rendere l’evento ancora più speciale, una performance a sorpresa per la folla di VIP del Chief Visionary Travis Scott.
Oakley ha cominciato la sua storia nel 1975 in un garage della California e, da allora, il marchio è cresciuto fino a diventare una forza globale in grado di influenzare sport e cultura contemporanei. Per festeggiare i suoi 50 anni di innovazione, il brand ha trasformato la sua sede centrale in un mondo in continua evoluzione, fatto di narrazione, installazioni sensoriali e design. L’evento ha offerto un'immersione profonda nell'evoluzione creativa di Oakley nel corso del tempo, con esperienze coinvolgenti e vetrine di prodotti.
Il passato
I festeggiamenti dei 50 anni hanno reso omaggio al marchio che ha oltrepassato i limiti del possibile, ai visionari che hanno saputo guardare il mondo in modo diverso, temerari che hanno costruito ciò che non esisteva, agli atleti che hanno riscritto le regole e ai liberi pensatori che hanno trasformato semplici scintille in veri movimenti;
Gli ospiti sono stati guidati attraverso il MUZM 2.0 di Oakley, una celebrazione curata dei prodotti, delle persone e dei momenti più iconici che hanno reso il marchio ciò che è oggi. L'archivio vivente è un tributo ai creatori di confini che hanno creato il DNA di Oakley e i suoi prodotti più iconici, dagli occhiali da sole Over-The-Top e Medusa ai nuovi prodotti come MUZM Straight Jacket e MUZM Eyeshade.
Il presente
Oakley è un brand costruito sull'idea di fare le cose in modo diverso e questa mentalità alimenta ancora tutto ciò che crea. Questo anniversario segna un nuovo punto di partenza. Per dare uno sguardo ravvicinato a ciò che Oakley rappresenta oggi, gli ospiti sono stati invitati a esplorare:
L'Innovation Expo ha offerto una panoramica delle principali invenzioni attuali, tra cui system più veloce mai realizzato, con Velo Mach (casco) e Velo Kato (occhiali da sole), e prodotti inediti come Stunt Wing, Stunt Devil, Stunt Devil S e Stunt Glider.
La Tech Expo Dalla creazione delle lenti PRIZM™, che potenziano i colori, fino alla precisione dell’High Definition Optics®, Tech Expo rende omaggio alla costante ricerca di chiarezza, prestazione e obiettivi del marchio.
Il reparto produttivo di Oakley è stato aperto per esplorare il centro high-tech dove materie prime, idee audaci, test continui e mani esperte si uniscono per creare i prodotti più iconici del marchio.
Il futuro
La strada da percorrere per Oakley prevede di rimodellare ciò che è possibile espandendo il suo spirito di immaginazione, di rottura, di curiosità e di incessante impulso all'esplorazione; ecco le esperienze che offrono uno sguardo sul futuro:
Oakley Future Genesis, la piattaforma definitiva per la creazione di nuovi prodotti, nuove tecnologie ed esecuzioni del marchio. Rappresenta un capitolo cruciale nell'evoluzione del marchio di Oakley, che prende vita in un film d'animazione che onora le sue radici ribelli. La prossima generazione viene introdotta con Maxine Fearlight, che offre uno sguardo coraggioso al futuro e rappresenta il viaggio di Oakley verso i prossimi 50 anni di sport, design e cultura.
L'Axiom Experience di Oakley ha condiviso i segreti del visore spaziale Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU) e dei prototipi delle tute spaziali, invitando i visitatori a vedere ciò che vedono gli astronauti e ad atterrare sulla luna in un'esperienza di realtà virtuale. La visiera pieghevole in due parti è stata creata in collaborazione con Axiom Space, annunciata nell'ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario di Oakley e pensata per equipaggiare gli astronauti che torneranno sulla Luna per la prima volta, dopo oltre 50 anni, nell'ambito della missione Artemis III della NASA.
L'Oakley Meta Experience ha portato in azione la prossima generazione di dispositivi indossabili con intelligenza artificiale con dimostrazioni dal vivo del modello Oakley Meta HSTN, progettato per amplificare le capacità umane e dare vita al DNA del marchio attraverso una nuovissima categoria di occhiali con Performance AI integrata.
La performance a sorpresa di Travis Scott
Oltre a queste esperienze, il Chief Visionary Travis Scott si è esibito a sorpresa, indossando gli inediti occhiali da sole Plantaris Squared e l'abbigliamento personalizzato Oakley, durante la festa organizzata il 12 luglio. A chiudere la serata è stato il produttore, DJ e artista Metro Boomin, vincitore di un GRAMMY® Award e produttore diamond certified, che è salito sul palco indossando gli Oakley Ellipse. Per l’occasione, erano presenti anche gli atleti del Team Oakley, le leggende e la nuova generazione che sta riplasmando la cultura sportiva.
Cinquant'anni sono una pietra miliare, ma per Oakley è solo l’inizio. Fondato sulla ribellione e alimentato dall’innovazione, il futuro di Oakley è già in movimento. Un brindisi ai prossimi 50 anni.





