In occasione della Myopia Awareness Week 2025, EssilorLuxottica festeggia 45 anni di ricerca ed esperienza nel campo della miopia, riaffermando il proprio impegno nel promuovere l'innovazione, l'educazione, la consapevolezza e l'accesso alla gestione della miopia.
La miopia è in aumento a livello globale e si stima che entro il 2050 interesserà il 50% della popolazione mondiale, rendendo più importante che mai il monitoraggio della salute degli occhi dei bambini. La Settimana di sensibilizzazione sulla miopia - che quest'anno si terrà dal 19 al 23 maggio e sarà promossa dal Brien Holden Vision Institute (BHVI) con il tema “Schermi giù, occhi su!” - serve a educare più persone possibile sul tema e ricordare quanto sia importante una gestione tempestiva e proattiva della miopia.
EssilorLuxottica continua a sostenere questa iniziativa dal 2021, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce, dell'intervento, degli esami oculistici regolari e della corretta gestione della miopia. La leadership di EssilorLuxottica nella gestione della miopia si fonda su solide basi di ricerca e innovazione. Nel corso degli ultimi quattro decenni e mezzo, abbiamo costantemente fornito soluzioni di grande impatto, tra cui le lenti Essilor Stellest, per affrontare la crescente epidemia globale di miopia. Mentre l’azienda continua ad espandere il nostro portafoglio, la sua attenzione rimane rivolta a fornire cure olistiche e personalizzate che possano avere un impatto duraturo sui pazienti di tutto il mondo.
La diagnosi e l'intervento precoce, in particolare nelle fasi di pre-miopia, possono contribuire a ritardare l'insorgenza della miopia nei bambini, posizionando le nostre lenti Essilor Stellest come un'importante soluzione per la gestione della miopia. Nel 2025, Essilor Stellest ha incluso un approccio completo e multimodale per garantire che ogni bambino ricevesse le cure più efficaci il più presto possibile, in modo da poter beneficiare di una visione più nitida e di un futuro migliore.
L’ approccio di EssilorLuxottica prevede un ecosistema di innovazione con strumenti diagnostici avanzati, come il Vision-R 800 con tecnologia Digital Infinite Refraction e il Myopia Expert 700, oltre a soluzioni per ritardare l'insorgenza della miopia insieme alle lenti Essilor Stellest e alle lenti con tecnologia Diffusion Optics di SightGlass Vision per gestire la progressione. Per un ulteriore supporto, la Essilor Stellest Myopia Suite consente ai professionisti della vista di monitorare e comunicare in modo più efficace con i pazienti, garantendo una cura della miopia su misura e accessibile.
Per mantenere l'educazione e la consapevolezza della miopia in prima linea, EssilorLuxottica collabora con realtà importanti, tra cui l'International Myopia Institute (IMI), Myopia Profile, WSPOS, Review of Myopia Management e la Global Myopia Awareness Coalition (GMAC), di cui Olga Prenat ricopre attualmente il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione.
Il Gruppo coopera e condivide le sue competenze con istituti di ricerca, tra cui l'Hôpital Fondation Adolphe de Rothschild, l'Inria e l'Institut de la Vision per il progetto PREMYOM, un'iniziativa quinquennale volta a stabilire nuovi standard nell'ottica medica e a sviluppare soluzioni ad hoc per il trattamento della miopia.
L’azienda continua a svolgere un ruolo attivo nelle discussioni scientifiche globali sulla gestione della miopia, partecipando a conferenze internazionali come l'ARVO, l'Accademia Europea di Optometria e Ottica (EAOO), l'Associazione Britannica delle Lenti a Contatto (BCLA), il 5° Congresso Mondiale di Optometria e molti altri nel 2025. Queste conferenze offrono una piattaforma per condividere le ultime ricerche, tra cui i recenti risultati di sei anni di studi clinici sulle lenti Essilor Stellest, che dimostrano l'efficacia a lungo termine nel rallentare la progressione della miopia, anche negli adolescenti e nei giovani adulti fino a 19 anni.
Attraverso il suo ecosistema di formazione Leonardo, EssilorLuxottica mette a disposizione dei professionisti della vista (ECP) una serie di risorse di apprendimento, tra cui approfondimenti di ricerca e contenuti specializzati per migliorare la loro comprensione della gestione della miopia. Sono stati aggiunti nuovi utili corsi incentrati sulla gestione della pre-miopia e sul ritardo dell'insorgenza, oltre a video di esperti e alle ultime ricerche sulle lenti Essilor Stellest.
Il Gruppo fornisce inoltre campagne e materiali negli store per aiutare i professionisti a promuovere la consapevolezza sulla miopia e a offrire cure migliori, mentre attraverso i nostri programmi, come Eyestar Mission, aiutano i bambini ad assumersi la responsabilità della propria salute visiva.
Insieme, continuiamo a plasmare il futuro della gestione della miopia per dare alle prossime generazioni una visione migliore.