Dal 2014, il laboratorio Special Lenses del Gruppo, con sede in Francia, ha servito oltre 300.000 consumatori in tutto il mondo andando incontro a ogni tipo di esigenza visiva.
Guidata dalla propria mission, EssilorLuxottica ha attinto ai suoi 170 anni di storia nella lavorazione delle lenti per trovare soluzioni adatte alla salute visiva di ognuno, indipendentemente dalla complessità. Nel 2014, il Gruppo ha creato un’unità speciale dedicata, chiamata Special Lenses Laboratory (SL Lab), con sede a Ligny-en-Barrois (Francia), per progettare, sviluppare e produrre una gamma completa di lenti speciali, in aggiunta all’ampia gamma di prodotti standardizzati.
Questa tipologia di lenti speciali personalizzate mira a fornire una soluzione a persone con esigenze visive eccezionali o uniche, come miopia e ipermetropia elevate e strabismo grave. Si stima che circa sette milioni di persone in tutto il mondo abbiano problemi visivi che non possono essere corretti mediante le normali lenti.
Oggi l’SL Lab conta più di 90 esperti che si avvalgono del proprio straordinario know-how per progettare soluzioni innovative, coniugando l’abilità artigianale nella lavorazione delle lenti alle nanotecnologie più avanzate, per rispondere alle necessità dei consumatori in più di 35 paesi. EssilorLuxottica è attualmente l’unico operatore in grado di offrire questa gamma esclusiva di prodotti, aiutando i professionisti della vista a soddisfare meglio le richieste di individui con esigenze visive complesse.
Artigianato di alta precisione
La maggior parte delle lenti dell’SL Lab è realizzata a mano e richiede molte ore di lavoro da parte di un esperto che combina le più recenti conoscenze ottiche con tecniche di produzione specifiche, per creare una soluzione che sia davvero personalizzata. Il processo di manifattura di ogni lente prevede 65 fasi, che richiedono una lavorazione molto precisa.
Il servizio di lenti speciali si articola in due proposte:
• la linea Essilor Exceptio: un’ampia gamma predefinita che va dalle sfere -40D alle + 30D e
• la linea Lenti Speciali Exceptio on demand : creazione di soluzioni uniche e personalizzate per ametropie estreme (da sfere -108D a + 70D) o per contesti lavorativi potenzialmente dannosi per la vista.
In media, vengono prodotte circa 80.000 lenti all’anno destinate a oltre 40.000 persone per correggere ametropie non standard. Oltre ad avere generato una forte crescita del fatturato netto (+14,5%) nel 2022, il 50% della produzione di SL Lab è stata esportata a livello mondiale, anche in mercati come Canada, Israele, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e Sudest asiatico. Dal suo lancio nel 2014, il laboratorio ha servito oltre 300.000 consumatori in tutto il mondo. Nel corso degli anni il Gruppo ha già ottenuto una serie di primati nel settore per la produzione di lenti speciali con un potere di -108,00 diottrie e cilindro 6,00.
Alcuni risultati ottenuti da SL Lab:
Scopri in che modo SL Lab, in Francia, ha contribuito a migliorare la vita di Benjamin Wickle, a cui è stata diagnosticata una miopia elevata fin dalla nascita
<iframe allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen="" frameborder="0" src="https://player.vimeo.com/video/840867656?h=f0e21904ba&badge=0&autopause=0&player_id=0&app_id=58479" style="position:absolute;top:0;left:0;width:100%;height:100%;" title="EssilorLuxottica for good vision on the road" data-ready="true"></iframe>
SL Lab ha realizzato lenti personalizzate -108D cilindro 6 per il fotografo slovacco Jan Miskovic, affetto da una serie di patologie oculari complesse, tra cui una forte miopia, ambliopia in entrambi gli occhi, cheratocono e strabismo.