Dopo l'annuncio dello scorso anno di EssilorLuxottica e Facebook, Inc. con cui si dava il via a una collaborazione pluriennale per sviluppare la prossima generazione di smart glasses, ora la tech company americana e Ray-Ban lanciano i Ray-Ban Stories. La tanto attesa collaborazione porta con sé una concezione completamente nuova della fotografia, della condivisione e dell’ascolto nei momenti più autentici della vita. A darne oggi notizia sono stati Mark Zuckerberg, co-fondatore e Amministratore Delegato di Facebook, e Rocco Basilico, Group Chief Wearables Officer, con un annuncio in modalità virtuale raccontando i dettagli della collaborazione e l’incredibile potenziale del prodotto.
<iframe allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen="" frameborder="0" height="360" src="https://player.vimeo.com/video/600262969?h=175bad0ff8" width="640"></iframe>
Protagonisti della linea Ray-Ban Stories, con uno stile riconoscibile e iconico sin dagli ‘50, sono i modelli Wayfarer e Wayfarer Large. Su questi modelli, Facebook e EssilorLuxottica sono stati in grado di sviluppare una tecnologia smart indossabile comodamente tutto il giorno senza compromettere lo stile, il comfort e l’estetica, né tantomeno il peso, che supera di soli 5 grammi quello dei nomali Ray-Ban Wayfarer. Ogni modello Ray-Ban Stories integra una dual camera da 5 MP con funzionalità foto e video, auricolari open-ear e un sistema audio composto da tre microfoni per riprodurre suoni e voce in alta qualità durante le telefonate e i video. I Ray-Ban Stories sono disponibili anche in altre due iconiche versioni: il leggendario modello Round per uno stile retrò e i mitici Meteor. I consumatori possono personalizzare il proprio stile scegliendo vari tipi di lenti: da sole, da vista, polarizzate, sfumate e Transitions e neutre.
Oltre a offrire un design iconico e contenuti tecnologici innovativi, i Ray-Ban Stories vengono lanciati insieme a un'app integrativa: Facebook View (disponibile per iOS e Android) che semplifica l’importazione, la modifica e la condivisione dei contenuti acquisiti con gli smart glasses, con la possibilità di caricarli su tutte le app social installate sul proprio smartphone: Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, Twitter, TikTok, Snapchat, eccetera.
I Ray-Ban Stories sono disponibili presso i negozi Ray-Ban e sul sito ray-ban.com a partire dal 9 settembre negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia, in Australia, in Irlanda e in Canada. Da lunedì 13 settembre saranno disponibili anche presso alcuni punti vendita Luxottica tra cui Sunglass Hut, LensCrafters, OPSM, David Clulow e Salmoiraghi & Viganò e a seguire presso selezionati punti vendita wholesale.
Per leggere il comunicato stampa, clicca qui.
<iframe allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen="" frameborder="0" height="360" src="https://player.vimeo.com/video/600263569?h=7356007632" width="640"></iframe>