Per promuovere il tema ufficiale scelto per la Giornata Mondiale della Terra 2023 - “Investire nel nostro pianeta” - e sensibilizzare i dipendenti alle pratiche sostenibili, EssilorLuxottica ha ospitato dal 17 al 21 aprile la seconda edizione annuale della Sustainability Week.
Fare del bene a dipendenti, clienti, consumatori e comunità facendo del bene al pianeta, è il fulcro del programma aziendale di EssilorLuxottica dedicato alla sostenibilità “Eyes on the Planet”, incentrato su cinque pilastri strategici le cui azioni sono mirate a la neutralità carbonica con Eyes on Carbon, la circolarità con Eyes on Circularity, la vista nel mondo con Eyes on World Sight, l’inclusione con Eyes on Inclusion e l’etica con Eyes on Ethics.
Per ribadire i suoi impegni nel campo della sostenibilità e riflettere sui traguardi raggiunti e sulle azioni future, la seconda edizione annuale della Sustainability Week di EssilorLuxottica si è svolta in concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra 2023.
Highlights della Sustainability Week EssilorLuxottica 2023
Nel corso dell’evento, sono state organizzate virtual classroom in diretta su Leonardo, la piattaforma di formazione di EssilorLuxottica, allo scopo di fornire aggiornamenti sui progressi compiuti grazie al programma “Eyes on the Planet” e spunti di riflessione su come la sostenibilità sia parte integrante del DNA di EssilorLuxottica, di pari passo con le iniziative ecologiche che hanno visto la partecipazione dei dipendenti a livello mondiale e locale per contribuire a fare la differenza.
Ecco alcuni dei momenti più importanti della settimana:
- Una prima virtual classroom intitolata Eyes on the Planet: highlights del 2022 ha proposto un approfondimento sui cinque pilastri su cui è costruito il programma e su come la sostenibilità sia intimamente connessa alla mission del Gruppo.
- Una seconda lezione virtuale in livestreaming intitolata Come stiamo costruendo un futuro sostenibile, con la partecipazione di un ospite speciale, Matteo Ward, ha presentato alcuni esempi concreti per illustrare come il Gruppo introduce sul mercato l’innovazione sostenibile e promuove la consapevolezza ambientale.
- È stata organizzata una sfida internazionale per sensibilizzare i dipendenti di EssilorLuxottica a “Investire nel nostro pianeta” e coinvolgerli in una speciale sessione collettiva di plogging, disciplina nata in Svezia che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre si fa jogging, rimanendo sempre attivi. Hanno partecipato alla challenge, durata per un totale di 12 ore e mezzo consecutive coinvolgendo 10 fusi orari diversi, i colleghi di 18 paesi che hanno creato una “catena umana” attraverso 191 iniziative ecologiche e raccolto circa 250 chilogrammi di rifiuti.
- In Italia, i dipendenti della sede di Milano hanno potuto approfittare di uno squisito aperitivo sano e sostenibile elaborato in collaborazione con lo chef stellato italiano Davide Oldani. Concentrandosi sulla riduzione degli sprechi, lo chef ha utilizzato ingredienti di qualità per la preparazione di diversi finger food - per lo più a base vegetale - e un dessert, nel rispetto dell’ambiente e della stagionalità degli ingredienti, promuovendo al contempo il benessere dei commensali.
- In Francia, sono stati organizzati incontri con i dipendenti per discutere del programma di sostenibilità aziendale “Eyes on the Planet’” e delle iniziative in corso.
- In Portogallo, l’insegna retail MultiOpticas del Gruppo ha celebrato la Giornata della Terra piantando alberi e piante con i bambini della ONG HELPO. In concomitanza, sono stati condotti esami della vista sui bambini e MultiOpticas ha regalato gli occhiali a coloro che presentavano difetti visivi non corretti.
- Negli Stati Uniti, sono stati installati distributori d’acqua presso il nostro Service Center di Atlanta per contribuire a diminuire l’uso delle bottiglie di plastica e promuovere la sostenibilità sul luogo di lavoro.
- Il brand in licenza del Gruppo Emporio Armani ha continuato il suo percorso sostenibile con il lancio di una nuova collezione Eyewear per la Primavera/Estate 2023 che utilizza acetato e fibre di nylon di origine biologica.
In futuro, EssilorLuxottica continuerà a concentrarsi sull’implementazione e sull’evoluzione del programma “Eyes on the Planet”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere il nostro pianeta.