Il Gruppo ha avuto un impatto straordinario al Vision Expo West 2025, che si è tenuto dal 18 al 20 settembre presso il Venetian Expo di Las Vegas. In occasione, l’azienda ha svelato un ampio ventaglio di innovazioni all’avanguardia e proposte immersive, trasformando il proprio stand in un polo dinamico e attrattivo per professionisti dell’eyecare e leader del settore. L’evento di quest’anno ha visto la partecipazione di circa 10.000 professionisti dell’ottica provenienti da 80 paesi.
L’ampio stand di EssilorLuxottica al Vision Expo West ha registrato una forte affluenza di visitatori, attratti dalle esperienze immersive proposte dai brand e dalle dimostrazioni pratiche delle ultime innovazioni in ambito tecnologico. Tra le novità più attese, i Ray-Ban Meta e Oakley Meta, i Nuance Audio, le ultime soluzioni Varilux e gli aggiornamenti dei programmi di partnership per ottici indipendenti.
Queste soluzioni all’avanguardia hanno catturato l’interesse del pubblico, offrendo uno sguardo sul futuro dalla correzione dei difetti visivi e della cura dei pazienti, con il potenziale di ridefinire gli standard del settore. Lo stand ha ospitato esperti di rilievo, generando stimolanti confronti tra professionisti, e offrendo spunti concreti su come differenziare la propria attività e migliorare la qualità delle cure grazie a Essilor Instruments e Nuance Audio.
La presenza dell’azienda si è estesa oltre lo spazio fisico dello stand, grazie a contenuti e momenti esperienziali che hanno messo in evidenza le innovazioni del Gruppo, tra cui Oakley Meta, Ray-Ban Meta e le tecnologie avanzate per le lenti, contribuendo a rafforzare l’interesse e la visibilità delle soluzioni presentate, sia all’interno dell’evento che al di fuori.
Il Vision Expo West ha inoltre offerto una piattaforma strategica per favorire la collaborazione e promuovere la formazione professionale. I partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare Mark Cavendish, campione britannico del ciclismo su strada, esplorare le versioni aggiornate dei programmi Essilor Experts e EssilorLuxottica 360 per ottici indipendenti, e approfondire il nuovo Optometric Technician Program disponibile su Leonardo, l’ecosistema di formazione del Gruppo.
Oltre alla presenza nell’area espositiva, EssilorLuxottica ha preso parte attivamente agli eventi e alle celebrazioni di settore durante l’evento. L’azienda, insieme a Vision Monday, ha reso omaggio alle “Most Influential Women in Optical” del 2025 tra cui quattro professioniste del Gruppo. Diana Flores, superstar del Flag Football e Oakley Ambassador insieme a Erika Jurrens, Senior Vice President Eyecare Growth Channels e Head of Strategy & Integrations di EssilorLuxottica, è poi intervenuta sul palco per condividere riflessioni sul ruolo della leadership, sull’innovazione e sul superamento dei limiti, tracciando un parallelo tra sport e settore ottico. Protagoniste anche le lenti Transitions GEN S, che hanno ricevuto il premio “Her Story: Frames of Strength” dell’Optical Women’s Association nella categoria prodotto.
Guardando al futuro, EssilorLuxottica rinnova il proprio impegno nel guidare il dialogo sull’evoluzione della cura della vista, contribuendo così attivamente al progresso dell’intero settore.




