wrapper-img
EssilorLuxottica presenta le sue soluzioni integrate alla Shanghai International Optics Fair
3 min

Dall’1 al 3 aprile, il Gruppo ha esposto le sue soluzioni integrate che vanno incontro ai nuovi stili di vita e alle nuove esigenze visive dei consumatori, presso la più grande fiera annuale del settore ottico in Asia.


Interpretando il cambiamento degli stili di vita e delle esigenze dei consumatori in seguito alla pandemia mondiale, EssilorLuxottica ha esposto le proprie soluzioni integrate per la gestione della miopia e della luce alla recente Shanghai International Optics Fair (SIOF). Dall’1 al 3 aprile 2023, il Gruppo ha colto l’occasione per riunire in un unico spazio alcuni dei suoi marchi più rinomati, tra cui Essilor, Transitions, Ray-Ban e Oakley. Quest’anno, oltre 800 aziende locali e internazionali hanno presentato i loro prodotti ottici a circa 70.000 visitatori in occasione della più grande fiera annuale del settore ottico in Asia.


Un’indagine congiunta mostra che i consumatori cinesi sono sempre più attenti alla gestione della miopia
La miopia è in costante aumento in tutto il mondo e in particolare in Cina. Come riporta la Commissione Nazionale di Sanità cinese, ne risulta affetto circa il 52,7% dei bambini e degli adolescenti del Paese in un’indagine condotta su 2,48 milioni di studenti di 8.604 scuole nel 2020. Questa cifra mostra un aumento del 2,5% rispetto al 2019.


Per poter conoscere più a fondo le esigenze del mercato locale, EssilorLuxottica ha collaborato con DXY, azienda leader in Cina nel settore delle tecnologie sanitarie digitali, conducendo un’indagine sulla miopia e sui bambini e presentandone i risultati alla fiera SIOF. Secondo tale indagine, è aumentata la consapevolezza dei genitori cinesi in merito alla gestione della miopia e i loro processi decisionali privilegiano metodi “evidence-based”, cioè basati su prove di efficacia. L’indagine ha inoltre evidenziato che l’insorgenza della miopia inizia in età più precoce, con conseguente aumento della domanda di soluzioni integrate e prescrizioni combinate.


EssilorLuxottica si impegna a fondo nella gestione della miopia, fornendo soluzioni per i bambini che aiutino a rallentare la progressione di questo difetto visivo e a prevenirne il peggioramento in futuro. Se diagnosticata precocemente, la miopia nei bambini può essere rallentata grazie a soluzioni di controllo che riducono i rischi di malattie oculari potenzialmente pericolose per la vista, garantendo una migliore qualità di vita. Nel 2020, il Gruppo ha lanciato la lente Essilor Stellest, con tecnologia H.A.L.T (Highly Aspherical Lenslet Target), una lente innovativa per la gestione della miopia nei bambini, la cui sicurezza ed efficacia è stata dimostrata da studi clinici tuttora in corso dal 2018. Gli studi prendono in esame bambini che indossano lenti per occhiali con microlenti altamente asferiche (HAL), le quali continuano a dimostrare una forte efficacia nel controllo della miopia rispetto alle comuni lenti monofocali, nell’arco di due e tre anni. Oltre a confermare che le lenti HAL rallentano la progressione della miopia, i risultati degli studi clinici indicano un’evoluzione simile a quella osservata con l’uso di occhiali monofocali e nessun effetto “rimbalzo” quando i bambini passano dalle lenti HAL a quelle monofocali 1. Le lenti Essilor Stellest si basano sul design ottico delle lenti HAL. Le lenti Essilor Stellest rallentano la progressione della miopia in media del 67% e la crescita assiale in media del 60%, rispetto alle lenti monofocali, se indossate 12 ore al giorno, tutti i giorni 2. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista medica specializzata JAMA Ophthalmology


Gestione della luce all’aria aperta: la salute degli occhi è ancora un problema sottovalutato


Negli ultimi anni, in particolare con la pandemia, in Cina si è assistito a un’esplosione degli sport all’aria aperta e i consumatori hanno mostrato un maggiore interesse per l’escursionismo, il campeggio, il ciclismo e lo sci. Se da un lato gli sport all’aria aperta sono piacevoli, dall’altro costringono gli occhi a un’esposizione prolungata alla luce. L’esposizione al sole senza protezione può aumentare il rischio di alcuni tipi di cataratta e di tumori alle palpebre e, in alcuni casi, di perdita della vista. In Cina, una cataratta su cinque è causata dai danni cumulativi dovuti ai raggi UV e oltre 3 milioni di persone perdono la vista ogni anno a causa della sovraesposizione a essi.


Tenendo in considerazione il contesto cinese, al SIOF si sono puntati i riflettori sulla gestione della luce e il Gruppo ha presentato una serie di prodotti che filtrano efficacemente la luce blu e supportano le prestazioni sportive. Si è tenuta, inoltre, una sfilata con modelle e modelli che indossavano prodotti Ray-Ban, Transitions e Oakley, per presentare diversi stili di vita outdoor. Un elemento di spicco sono state le lenti Transitions, che si adattano costantemente a tutte le situazioni di luce per migliorare visione, comfort e protezione.


Oakley presenta l’innovativa tecnologia delle lenti Prizm


In qualità di marchio leader del Gruppo per lo sport e le prestazioni, Oakley ha presentato la tecnologia avanzata delle lenti Prizm. Creata grazie a decenni di test di laboratorio e sul campo condotti a livello mondiale, la Prizm Lens Technology esalta i dettagli per fornire una regolazione cromatica ultra precisa in ambienti specifici, sintonizzando il colore in modo da eliminare le distrazioni. Oltre che negli gli occhiali da sole e da vista, la Prizm Lens Technology è presente anche nelle maschere e nelle visiere Oakley. Per saperne di più, visita il sito Oakley.com


[1] Padmaja Sankaridurg, Rebecca Weng, Huy Tran, Daniel P. Spiegel, Bjorn Drobe, Thao Ha, Yen H Tran, Thomas Naduvilath, Lenti per occhiali con microlenti altamente asferiche per rallentare la miopia: Uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e cross-over, American Journal of Ophthalmology (2022), doi: : https://doi.org/10.1016/j.ajo.2022.10.021


[2] Rispetto alle lenti monofocali, se indossate quotidianamente dai bambini per un minimo di 12 ore al giorno. Bao, J., Huang, Y., Li, X., Yang, A., Zhou, F., Wu, J., Wang, C., Li, Y., Lim, E.W., Spiegel, D.P., Drobe, B., Chen, H., 2022. Lenti per occhiali con microlenti asferiche per il controllo della miopia rispetto a lenti per occhiali monofocali: Uno studio clinico randomizzato. JAMA Ophthalmol. 140(5), 472-478.  https://doi.org/10.1001/jamaophthalmol.2022.0401.


sliderImg
sliderImg
sliderImg