wrapper-img
EssilorLuxottica porta avanti il suo impegno a favore dell’importanza della vista per una guida sicura
3 min

La sicurezza stradale rappresenta una delle maggiori responsabilità del Gruppo in qualità di leader di settore ed è parte integrante della sua mission e del programma di sostenibilità Eyes on the Planet. A testimonianza di tale impegno, nei mesi di maggio e giugno il Gruppo celebra alcune importanti iniziative, dal lancio di una campagna al fianco delle Nazioni Unite, all’introduzione di una nuova tecnologia innovativa di lenti da parte di Shamir fino alla partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, in Francia, con diversi brand presenti all’evento.


Fino al 90% delle informazioni necessarie alla guida arrivano attraverso gli occhi, per questo vedere bene è di fondamentale importanza per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, affinché possano prendere decisioni sicure e appropriate.


Negli ultimi anni, EssilorLuxottica ha guidato un cambiamento significativo verso la consapevolezza dell'importanza di vedere bene su strada e fuori strada, insieme a partner strategici a livello globale come le Nazioni Unite (ONU), la FIA (Fédération Internationale de l’Automobile), l’Automobile Club d’Italia (ACI) e la 24 Ore di Le Mans, oltre a numerose iniziative locali in tutte le geografie. Per incoraggiare una mobilità quotidiana più sicura, il Gruppo promuove esami oculistici regolari, una correzione adeguata a vedere bene a tutte le distanze e soluzioni per gestire i riflessi sia di notte sia di giorno.


Di seguito, alcuni esempi delle recenti iniziative promosse dal Gruppo, tra cui una selezione dei momenti più importanti dell’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans che si è svolta lo scorso fine settimana:


La Settimana mondiale della sicurezza stradale promossa dalle Nazioni Unite (15-21 maggio 2023)

A maggio, il Gruppo ha annunciato una partnership con l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite per la Sicurezza Stradale per rafforzare il suo impegno nel promuovere l’importanza dei controlli della vista per una guida sicura.  Dopo l'appello delle Nazioni Unite ai Paesi membri affinché garantiscano accesso a cure oculistiche a tutti gli utenti della strada, in linea agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030, l'azienda ha messo a disposizione le sue risorse e la sua esperienza nella cura della vista per supportare questo importante obiettivo. Dal 15 al 21 maggio, in occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale patrocinata dalle Nazioni Unite, è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione per raggiungere gli obiettivi individuati dalle Nazioni Unite in quest’ambito e rafforzare ulteriormente l’importante messaggio: "Controlla la tua vista - Guida in sicurezza". Questa campagna è stata progressivamente estesa a tutti i canali aziendali, per raggiungere il più ampio pubblico possibile.


 

Il lancio di SHAMIR DRIVER INTELLIGENCE al Gran Premio di Spagna di F1 (4 giugno 2023)

In occasione del recente Gran Premio di Spagna di Formula 1, il 4 giugno Shamir Optical, l’azienda parte del Gruppo e leader nelle lenti ad alte prestazioni, ha presentato la sua rivoluzionaria SHAMIR DRIVER INTELLIGENCE. Sviluppata a partire dalle tecnologie più avanzate, fornisce una visione ottimale in qualsiasi condizione di guida, sia per i professionisti che per chi giuda nella quotidianità, per trasformare l’esperienza al volante e renderla più sicura e confortevole grazie ad una visione molto più nitida.


Grazie a un'intesa attività di ricerca e sviluppo, Shamir ha sviluppato la sua nuova lente dedicata a chi sta alla guida basata su misurazioni approfondite dei movimenti della testa e del tracciamento degli occhi e con l’obiettivo di comprendere e prevedere il comportamento visivo durante la guida. Ha potuto così sviluppare una lente in grado di offrire una visione ottimale per eccellenti prestazioni al volante, adatta alle esigenze individuali e a tutte le condizioni di guida. Grazie all’applicazione di elementi di intelligenza artificiale ed agli spunti forniti dal suo partner, il BWT Alpine F1 Team, Shamir ha prodotto una lente ideale per tutti i tipi di piloti, dai professionisti ai semplici appassionati, nonché per chi guida tutti i giorni, per offrire loro prestazioni migliori e un’esperienza di guida insuperabile. SHAMIR DRIVER INTELLIGENCE sarà disponibile a luglio in Europa presso i negozi di ottica partner di Shamir, e nei paesi dell’area Asia-Pacifico ed in Nord America a partire da agosto.


Il centenario della 24 Ore di Le Mans (10 e 11 giugno 2023)

Con 100 anni di storia di eventi esclusivi, la 24 Ore di Le Mans è una sfida tecnologica per le case automobilistiche e uno spettacolo imperdibile per il pubblico di appassionati.


<iframe allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen="" frameborder="0" src="https://player.vimeo.com/video/838204532?h=f0e21904ba&amp;badge=0&amp;autopause=0&amp;player_id=0&amp;app_id=58479" style="position:absolute;top:0;left:0;width:100%;height:100%;" title="EssilorLuxottica for good vision on the road" data-ready="true"></iframe>


Il centesimo anniversario della più grande gara endurance al mondo è stato all'altezza delle aspettative. Quest'anno, EssilorLuxottica ha potuto celebrare il suo partner Ferrari - con il quale ha recentemente esteso la sua collaborazione con il brand Ray-Ban e firmato un nuovo accordo di licenza per il marchio Cavallino Rampante-, per la vittoria del Trofeo del Centenario di Le Mans. Questa è la decima vittoria della Ferrari a Le Mans e la sua prima vittoria dal 1965. 


In omaggio alla sua passione per il mondo dei motori e del cinema, Persol ha celebrato i 100 anni della 24 Ore di Le Mans attraverso lo sguardo del suo più iconico amante della velocità: Steve McQueen. Lo stile audace ed inimitabile di McQueen ed il suo fascino irresistibile – tanto sul grande schermo quanto nella vita privata – rivivono nell’inconfondibile design dei 714, simbolo dello spirito indomito della Le Mans e del design orientato alla performance che contraddistingue Persol. Indossato da McQueen nel 1971 nel backstage durante le riprese del suo film campione d’incassi, Le Mans, questo modello iconico per eccellenza incarna sia lo stile inimitabile della più grande gara di endurance del mondo, sia la fama dei suoi protagonisti.


Persol ha proiettato una serie di film cult per gli amanti dei motori in un cinema all’aperto appositamente creato per l’occasione ed ha accolto i visitatori in un esclusivo stand dedicato a Steve McQueen, dove hanno potuto rivivere l’atmosfera delle sue intrepide avventure indossando i 714 Steve McQueen, presentati nel modello regular e in un’edizione speciale dedicata al Centenario della 24 Ore di Le Mans, in oro e avorio. Nell’ambito del progetto Vision on the Road di EssilorLuxottica, i 714 Steve McQueen potranno essere acquistati presso i negozi Persol di Milano, New York e Los Angeles, nonché sul sito web www.persol.com, oltre che presso i canali wholesale e retail affiliati e su Mr Porter.


Erano presenti all’iconica 24 Ore di Le Mans anche i brand di lenti EssilorLuxottica, tra cui Transitions, Crizal e Varilux

I brand lenti del Gruppo hanno partecipato all’evento con team dedicati che hanno effettuato esami della vista a coloro i quali, tra i visitatori, desiderassero effettuarli.


Per aumentare la consapevolezza del concetto di tempo di reazione e visione periferica, è stata proposta anche una divertente attività interattiva chiamata "Prova il tuo tempo di reazione" per evidenziare quanto sia importante la reattività della vista quando si è alla guida.


Transitions

Sulla strada, è necessaria una visione ottimale in qualsiasi condizione di luminosità. Alla Le Mans, il brand ha acceso i riflettori sulle sue Transitions Light Intelligent Lenses, che si adattano perfettamente al cambiamento di luminosità: la nuova generazione delle Transitions XTRActive, che filtra fino al 45% della luce blu-viola all’interno e fino all’86% della luce blu-viola* all’esterno, e le Transitions XTRActive Polarized, progettate per chi è frequentemente esposto alla luce intensa e ai riflessi. 

*Test effettuati su lenti grigie in CR39 e policarbonato con rivestimento antiriflesso di qualità superiore. La luce blu-viola è compresa tra 400 e 455 nm (ISO TR 20772:2018).


Crizal

Crizal, lo scudo invisibile di protezione per gli occhi e le lenti, era presente alla Le Mans per dimostrare l’alto livello della sua tecnologia. Il brand ha presentato la sua ultima generazione di soluzioni nate e dopo ben quattro anni di ricerca: Crizal Easy Pro, il rivestimento antiriflesso più facile da pulire, Crizal Rock, la migliore combinazione contro i graffi e lo sporco e Crizal Sapphire HR, il miglior rivestimento antiriflesso in assoluto. Gli ospiti sono stati invitati a provare la box dimostrativa di Crizal e ad eseguire test di resistenza per verificare la qualità del marchio nella diminuzione dei riflessi, nella resistenza ai graffi e allo sporco e nella repellenza all’acqua e alla polvere.


Varilux
La guida può essere un’attività visivamente impegnativa, per questo Varilux, marchio di lenti progressive numero 1 al mondo*, offre soluzioni che consentono di passare dalla visione da vicino a quella da lontano con fluidità ed un’incredibile nitidezza. Alla Le Mans, il brand ha evidenziato tutta l’innovazione delle sue lenti progressive Varilux XR. Basate sull’intelligenza artificiale comportamentale, la serie Varilux XR è la migliore lente progressiva in assoluto1, in grado di offrire una nitidezza istantanea a qualsiasi distanza e persino in movimento2, un adattamento fin dal primo giorno2 e una navigazione oculare naturale. Tra gli altri momenti salienti della manifestazione, ricordiamo lo strumento dimostrativo del brand “Varilux Discovery” per aiutare i consumatori a percepire la differenza tra lenti monofocali e progressive, nonché una dimostrazione digitale in negozio per illustrare i vantaggi delle nuove lenti della serie Varilux XR.



*Fonte: Euromonitor International, dati del 2022; valore alla vendita al dettaglio di diverse categorie di lenti correttive, marchi rappresentativi del mercato delle lenti progressive.
 

1. Simulazioni di Essilor R&D – 2022 – calcolo basato sulle misurazioni delle lenti ponderate per livello di importanza di ogni criterio per le lenti progressive dichiarato dagli utenti (Inchiesta quantitativa esterna condotta su un panel di consumatori - Ipsos - Q1 2022 - BR/FR/IT/UK/US - n=4000 portatori di lenti progressive) – Simulazioni effettuate sui marchi della concorrenza più rappresentativi del mercato: marchi con un buon livello di awareness tra i consumatori (Monitoraggio dei marchi di lenti - Ipsos - Q3 2022 - BR/CA/CN/FR/IN/IT/UK/US - n=8000) che propongono lenti progressive di qualità premium
 

2. Essilor International – Lenti Varilux® XR series™ – Inchiesta sullo stile di vita dei consumatori – Eurosyn – 2022 – Francia (n=73 portatori di lenti progressive).

sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg