Quest’anno ricorre il 30° anniversario della presenza del Gruppo in Cina e l’ottava partecipazione al China International Import Expo (CIIE). L’evento, che si è svolto dal 5 al 10 novembre, è considerato dalle aziende globali del settore salute una piattaforma strategica per presentare innovazioni tecnologiche e consolidare le partnership locali.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 4.108 aziende provenienti da 138 Paesi, con oltre 367.000 metri quadrati di spazio espositivo e il lancio di 461 nuovi prodotti, tecnologie e servizi. Con l’obiettivo di ridefinire i confini dell’innovazione, mettendo sempre le persone al centro, EssilorLuxottica ha presentato soluzioni visive basate sull’intelligenza artificiale e ha consolidato collaborazioni con istituzioni cinesi leader nel campo della salute visiva. Tra i momenti più importanti, l’ampliamento della piattaforma per la gestione della miopia, a conferma dell’impegno del Gruppo nell’affrontare attraverso soluzioni innovative questo difetto visivo che, entro il 2050¹, potrebbe interessare 740 milioni di bambini nel mondo.
Soluzioni pionieristiche per la gestione della miopia
Uno dei momenti più significativi al CIIE è stato la presentazione dell’evoluzione della piattaforma di gestione della miopia con le nuove lenti Essilor Stellest 2.0, basate sulla tecnologia H.A.L.T. MAX*, che garantisce un’efficacia significativamente superiore nel rallentare la progressione miopica¹,². La piattaforma include anche le lenti Essilor Stellest plano pair per interventi precoci, progettate per ritardare l’insorgenza della miopia²,³, e gli Essilor Stellest Smartglasses, sviluppati per fornire insight comportamentali e favorire la costanza nell’uso delle lenti⁴.
Un traguardo importante per il settore è il riconoscimento delle lenti Essilor Stellest come le prime e uniche lenti oftalmiche autorizzate dalla FDA negli Stati Uniti⁵,⁶offrendo ai professionisti della visione un’opzione clinicamente validata e non invasiva per rallentare la progressione della miopia nei bambini.
L’annuncio sull’autorizzazione all’immissione sul mercato da parte dell’FDA è stato accompagnato dalla presentazione di nuovi dati clinici raccolti su un periodo di sei anni, che confermano l’efficacia a lungo termine delle lenti Essilor Stellest nel controllo della progressione miopica e dell’allungamento assiale nei bambini e giovani adulti⁷. I risultati evidenziano l’impatto significativo e duraturo delle lenti Stellest nella gestione della miopia, fornendo indicazioni preziose per affrontare questa epidemia globale.
Partnership strategiche con istituzioni di primo piano
La partecipazione al CIIE ha messo in luce collaborazioni di rilievo con istituzioni accademiche e organizzazioni sanitarie. In collaborazione con il China Center for Health Development Research dell’Università di Pechino, EssilorLuxottica ha lanciato il National Visual Health Report 2.0, volto a migliorare la consapevolezza e le pratiche relative alla salute visiva in tutte le fasi della vita.
In partnership con il Shanghai Eye Disease Prevention and Treatment Center, il Gruppo ha presentato le Linee guida per l’intervento graduato e classificato della miopia, che offrono strategie basate su evidenze scientifiche per la prevenzione della miopia tra bambini e adolescenti, dimostrando un approccio proattivo alle sfide nazionali in ambito visivo.
Soluzioni innovative per una migliore assistenza sanitaria
EssilorLuxottica continua a guidare il settore con innovazioni rivoluzionarie. Gli occhiali acustici Nuance Audio, una novità assoluta per il mercato cinese, offrono alle persone con perdita uditiva lieve o moderata un’alternativa agli apparecchi acustici tradizionali, superando le barriere psicologiche. Inoltre, il tester di risposta accomodativa ARK 500NV migliora le capacità di assistenza oculistica grazie a funzionalità di test complete, supportando la gestione personalizzata dell’affaticamento visivo da vicino per un comfort e una chiarezza ottimali.
Continuare a generare impatto
La OneSight EssilorLuxottica Foundation ha annunciato una partnership strategica con la China Rural Development Foundation, celebrando dieci anni di attività filantropica nel settore ottico e gettando le basi per iniziative future. Questa collaborazione sottolinea l’impegno di lunga data del Gruppo per la salute visiva in Cina e apre la strada a un futuro orientato all’innovazione e alla cooperazione.
La partecipazione di EssilorLuxottica al CIIE 2025 non solo conferma la leadership del Gruppo nel settore, ma evidenzia la sua visione di trasformare e valorizzare le persone attraverso soluzioni avanzate, pensate per rispondere alle esigenze dei consumatori. Nel celebrare i suoi primi tre decenni in Cina, l’azienda riconferma la propria dedizione a promuovere progresso e innovazione nella salute visiva, fissando nuovi standard di eccellenza nel settore.
Note:
Holden BA, Fricke TR, Wilson DA, et al. Global Prevalence of Myopia and High Myopia and Temporal Trends from 2000 through 2050. Ophthalmology. 2016;123(5):1036-1042. doi:10.1016/j.ophtha.2016.01.006
Basato su risultati a 12 mesi di uno studio clinico prospettico, randomizzato, in doppio cieco, condotto a Singapore su 50 bambini. Dati EssilorLuxottica (2025).
“Twice the power” si riferisce a due (o più) volte la profondità del volume di luce non focalizzata (per design) rispetto alle lenti Essilor Stellest, e non implica un raddoppio della potenza della lente, della potenza delle lenti o dell’efficacia.
Rispetto alle lenti monofocali. Risultati di uno studio clinico prospettico, randomizzato, in doppio cieco, multicentrico negli Stati Uniti su bambini miopi di età compresa tra 6 e 12 anni all’inizio del trattamento.
Essilor Stellest 2.0 e Essilor Stellest plano pair (per pre-miopia) non sono attualmente disponibili negli Stati Uniti.
Zhang Z, Zeng L, Gu D, Wang B, Kang P, Watt K, Zhou J, Zhou X, Chen Z, Yang D, Chen C, Wang X, Zhou X, Chen Z. Spectacle Lenses With Highly Aspherical Lenslets for Slowing Axial Elongation and Refractive Change in Low-Hyperopic Chinese Children: A Randomized Controlled Trial. Am J Ophthalmol. 2025 Jan; 269:60-68. doi: 10.1016/j.ajo.2024.08.020. Epub 2024 Aug 27. PMID: 39197509.
Bullimore MA, Brennan NA. Myopia: An ounce of prevention is worth a pound of cure. Ophthalmic Physiol Opt. 2023 Jan;43(1):116-121. doi: 10.1111/opo.13058. Epub 2022 Oct 5. PMID: 36197452.



