wrapper-img
Torna alla lista

Torna alla lista

3 min - Pubblicato il 12 Feb 2025

Risultati del quarto trimestre e del 2024

Solida crescita del fatturato e margini in espansione nel 2024

Smart glasses nuovo motore della crescita, Nuance pronto per un esordio promettente


  • Fatturato in crescita del 9,2% a cambi costanti1 nel quarto trimestre e del 6,0% nell'anno
  • Nord America in accelerazione nel quarto trimestre con Sunglass Hut positivo; EMEA solida trainata da entrambi i segmenti, Professional Solutions e Direct to Consumer
  • Ray-Ban Meta a 2 milioni di pezzi venduti dal lancio, con una forte accelerazione nel 2024
  • Nuance Audio, via libera per la vendita senza prescrizione negli Stati Uniti e in Europa
  • Stellest continua a crescere in Cina, in aumento di circa il 50% nel quarto trimestre
  • Margine operativo adjusted2 a 17,0% a cambi costanti1, in aumento di 50 punti base rispetto al 2023
  • Solido free cash flow5 a 2,4 miliardi di Euro nell'anno
  • Dividendo proposto a 3,95 Euro per azione, con opzione di dividendo in azioni
  • SBTi, approvati gli obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030 per gli Scope 1, 2 e 3

Parigi, Francia (12 febbraio 2025 – ore 18:00) – Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica si è riunito il 12 febbraio 2025 per l'approvazione del progetto di bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. Quest’ultimo è stato sottoposto a revisione, la relazione di revisione è in corso di emissione.


Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica hanno commentato: “Celebriamo un altro anno di successi straordinari, il quarto consecutivo di crescita del fatturato in linea con i nostri obiettivi, con una forte accelerazione nel quarto trimestre, grazie al contributo di tutte le aree geografiche e di tutti i business, e con utili di Gruppo che raggiungono ancora una volta livelli record.


Guardando al futuro, stiamo entrando in una nuova fase ricca di opportunità come mai prima d’ora, che siamo pronti a cogliere anche grazie all’impegno della nostra comunità di oltre 200.000 persone nel mondo. Dal med-tech agli smart glasses fino ai brand iconici, il nostro impegno per l’innovazione è più concreto che mai. Con Ray-Ban Meta che porta l’eyewear nel digitale e Nuance Audio, approvato dalla Food and Drug Administration americana, che crea una nuova categoria di prodotto, stiamo disegnando orizzonti nuovi. La crescita esponenziale di Stellest e le acquisizioni strategiche come Heidelberg Engineering, Espansione Group, Pulse Audition e ora Cellview continuano a rafforzare le nostre competenze nel medicale e nella diagnostica, permettendoci di migliorare la vita di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Con Supreme, ora parte del nostro portafoglio, e la rinnovata fiducia di partner iconici come Diesel, Dolce&Gabbana, Michael Kors e Prada, possiamo rendere più semplice, desiderabile e naturale l’adozione della tecnologia nei nostri prodotti e nella vita delle persone.


Allo stesso tempo, manteniamo un impegno forte per la sostenibilità delle nostre attività. Attraverso Eyes on the Planet, stiamo raggiungendo traguardi sempre più importanti per ridurre il nostro impatto ambientale, e alla fine dello scorso anno abbiamo ottenuto l’approvazione da SBTi per i nostri obiettivi di riduzione dei gas serra. Inoltre, con la OneSight EssilorLuxottica Foundation continuiamo a portare cure oculistiche essenziali a chi ne ha più bisogno, ora anche in collaborazione con l’OMS, con un impatto positivo sulla vita delle persone e di intere comunità nel mondo.


Entriamo nel nuovo anno con fiducia, determinati a raggiungere i nostri obiettivi di lungo termine e ad avere un ruolo da protagonisti nell’evoluzione del mercato negli anni a venire”.



Note


I totali delle tabelle si basano su cifre non arrotondate; pertanto, potrebbero sussistere discrepanze tra questi totali e la somma delle singole cifre arrotondate.


1 Dati a cambi costanti: i dati a cambi costanti sono stati calcolati utilizzando i tassi di cambio medi in vigore per il corrispondente periodo dell’anno precedente.

2 Adjusted (misure o dati): rettificate dai costi o dai proventi relativi alla combinazione tra Essilor e Luxottica (la “Combinazione EssilorLuxottica”), all’acquisizione di GrandVision (l’”Acquisizione GrandVision” o la “Combinazione GrandVision”), alle acquisizioni strategiche e materiali e ad altre operazioni inusuali, non frequenti o non correlate al normale svolgimento dell’attività in quanto l’impatto dei suddetti eventi potrebbe influire sulla comprensione delle prestazioni del Gruppo. La descrizione delle altre operazioni inusuali, non frequenti o estranee al normale svolgimento del business è fornita nell'informativa semestrale e di fine anno (nel paragrafo dedicato Misure Adjusted). 

3 Vendite di negozi comparabili: riflettono, a fini comparativi, la variazione delle vendite da un periodo all'altro tenendo conto nel periodo più recente soltanto dei negozi già aperti durante il periodo precedente comparabile. Per ciascuna area geografica, il calcolo applica a entrambi i periodi il cambio medio del periodo precedente.

4 Comparabile o pro forma (fatturato): il fatturato comparabile include il contributo dei ricavi di GrandVision a EssilorLuxottica come se la combinazione tra EssilorLuxottica e GrandVision (l'“Acquisizione GV”) nonché le cessioni delle attività richieste dalle autorità antitrust nell’ambito dell'acquisizione GV, fossero avvenute all’inizio dell’esercizio (i.e. 1° gennaio). Il fatturato comparabile è stato predisposto a solo scopo illustrativo con l'obiettivo di fornire informazioni comparabili significative.

5 Free Cash Flow: Flusso di cassa netto fornito dalle attività operative meno la somma di Acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali e Pagamenti per la quota capitale delle passività di leasing secondo quanto presentato nel rendiconto finanziario consolidato IFRS.

6 Net debt: Indebitamento finanziario netto: somma dei debiti finanziari correnti e non correnti, dei debiti per leasing correnti e non correnti, meno gli investimenti a breve termine, le disponibilità liquide e i derivati sul debito finanziario valutati a fair value così come riportati nel bilancio consolidato IFRS.



SCARICA IL COMUNICATO STAMPA