EssilorLuxottica entra a far parte della Collaborative Community on Ophthalmic Innovation, rafforzando il suo impegno globale per la salute visiva
Parigi, Francia (13 novembre 2025) – EssilorLuxottica annuncia la sua adesione alla Collaborative Community on Ophthalmic Innovation (CCOI), piattaforma globale di innovazione che riunisce pazienti, medici, ricercatori, enti regolatori e attori industriali con l’obiettivo di trasformare la ricerca d’avanguardia in soluzioni concrete, valorizzando il potenziale dell’occhio e contribuendo al progresso dell’oftalmologia e, più in generale, dell’intero ecosistema della salute.
Con l’ingresso nella CCOI, EssilorLuxottica rinnova il suo impegno verso un modello di innovazione costruito intorno al paziente, capace di integrare diagnosi, trattamenti clinici e analisi dei dati in percorsi completi di cura della vista. In quest’ecosistema basato sulla collaborazione, sul rigore scientifico e sulla condivisione delle conoscenze, il Gruppo metterà a disposizione la sua eccellenza nell’ingegneria ottica, le competenze nel digitale e la sua presenza globale per contribuire a trasformare la ricerca scientifica in soluzioni che migliorano concretamente la vita delle persone.
“Entrare a far parte della Community, e farlo al più alto livello di partecipazione industriale, conferma il nostro impegno a contribuire al progresso della scienza oftalmica, anche attraverso forme nuove di collaborazione e condivisione delle conoscenze. Mettere a fattor comune le nostre competenze con il patrimonio collettivo della CCOI ci permetterà di accelerare la ricerca traslazionale e promuovere nuove scoperte cliniche, ridefinendo il modo in cui diagnostichiamo, gestiamo e, in futuro, potremo prevenire molte patologie oculari. Siamo inoltre orgogliosi di portare in questo contesto le diverse eccellenze del nostro Gruppo, a partire da Heidelberg Engineering, la cui leadership decennale nell’imaging e nella data science contribuirà a sviluppare nuove generazioni di innovazioni oftalmiche basate sull’evidenza scientifica”, ha commentato Norbert Gorny, Chief Scientific Officer di EssilorLuxottica.
“Siamo onorati di accogliere EssilorLuxottica come Vision Architect, il più alto livello di partecipazione industriale della Collaborative Community on Ophthalmic Innovation,” ha aggiunto Malvina Eydelman, Amministratore Delegato della CCOI. “In questo ruolo di primissimo piano, EssilorLuxottica contribuirà a far evolvere gli standard globali e gli approcci scientifici, guidando i consensus workshop sui criteri clinici e i processi di standardizzazione per una solida base per l’innovazione oftalmica a livello globale, integrata e costruita attorno al paziente”.
In linea con il suo approccio aperto e collaborativo, il Gruppo parteciperà ai principali workstream della CCOI, tra cui miopia, oculomics, IA, degenerazione maculare e glaucoma, mettendo a disposizione le sue competenze scientifiche e tecnologiche per contribuire al progresso della salute visiva.
