Per EssilorLuxottica, il 2023 è stato un anno di grande trasformazione digitale a livello globale, con l'introduzione di strumenti e servizi innovativi e l’integrazione di interazioni ottimizzate, sia offline sia online, per migliorare l'esperienza dei consumatori.
Innanzitutto, EssilorLuxottica ha lanciato la nuova versione della sua piattaforma globale di e-commerce B2B, my.EssilorLuxottica.com, con un'interfaccia e un layout rinnovati oltre che servizi e funzioni migliorati sia per le montature sia per le lenti. Proponendo soluzioni e-commerce a più di 100.000 professionisti dell'eyewear e dell’eyecare in tutto il mondo, questa esclusiva piattaforma centralizzata è ancora più efficiente grazie a una maggiore trasparenza e una gestione degli ordini semplificata.
All’interno di my.EssilorLuxottica.com è stato integrato Lens Simulator, uno strumento interattivo e immersivo che consente ai professionisti del settore di comunicare in modo efficace le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti ai pazienti attraverso simulazioni e funzioni comparative.
Per quanto riguarda le montature, Smart Shopper, un catalogo digitale che potremmo definire infinito e che viene utilizzato nei punti vendita, offre ora una nuova esperienza per “trovare la montatura perfetta” che rileva le caratteristiche facciali grazie all'intelligenza artificiale (come la forma del viso e il colore degli occhi) e individua le preferenze dei consumatori per consigliare le montature più adatte, con un approccio più semplice e veloce che migliora nettamente l'esperienza d’acquisto. Per esaminare da vicino gli occhiali da diverse angolazioni e apprezzare i diversi elementi che ne caratterizzano il design, i materiali e la maestria artigianale insita nei nostri prodotti, EssilorLuxottica ha definito un nuovo standard per la presentazione degli occhiali con immagini 3D d’alta qualità (e una rappresentazione in tempo reale). Virtual Mirror, un’esperienza digitale d’alto livello e facile da utilizzare per provare virtualmente gli occhiali, oggi include la simulazione delle lenti Transitions, la rimozione automatica degli occhiali indossati durante l'esperienza per visualizzare meglio quelli digitali e la possibilità di simulare la prova virtuale con una foto di familiari e amici per la scelta del regalo perfetto.
EssilorLuxottica si è inoltre concentrata sull'ulteriore miglioramento del percorso di vendita B2B con l'aggiornamento della sua piattaforma digitale Red Carpet che combina opzioni di vendita, marketing e un ricco storytelling. L'esperienza offre una modalità di consulenza e raccomandazioni scelte di prodotti basate sui precedenti acquisti dei consumatori e sulla loro localizzazione, mentre l'intelligenza artificiale classifica i prodotti per categoria in base alle tendenze e ai dati demografici per una selezione personalizzata.
Guardando al futuro, EssilorLuxottica ha annunciato un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione del settore dell'eyecare con il lancio di HELIX, una nuova divisione che fornirà soluzioni tecnologiche di ultima generazione agli ottici indipendenti. HELIX metterà a fattor comune l’insieme delle soluzioni digitali di proprietà del Gruppo, dalla prenotazione all'ordine, passando per la teleoptometria e il Managed Vision Care. La prima proposta di HELIX, una piattaforma di nuova generazione chiamata Vision(X), sarà disponibile per gli ottici statunitensi nel 2024. Per saperne di più, visita: www.helixsolution.com.